Sapevate che... se non siete d'accordo con la prestazione professionale di un notaio, potete presentare un reclamo all'associazione notarile?
13/3/2023
Tempo di lettura:
Condividi:
Altre cose varie

Sapevate che... se non siete d'accordo con la prestazione professionale di un notaio, potete presentare un reclamo all'associazione notarile?

Contenuto di questo articolo

I notai, in quanto pubblici ufficiali, devono rispettare la legge nell'ambito del loro lavoro, altrimenti sono passibili di gravi sanzioni.

A questo proposito, gli interessati devono tenere presente che il Regolamento Notarile prevede un rigoroso sistema di correzioni disciplinari (cfr. artt. 346 e ss. del citato corpus normativo), QUI), stabilendo che, a seconda della loro gravità, nell'ambito delle loro funzioni pubbliche, i notai possono commettere infrazioni che saranno considerate come segue:

  • Reati molto gravi: ad esempio, commettere un reato nell'ambito dell'esercizio della fede pubblica, autorizzare documenti pubblici in contrasto con la legge, riscuotere compensi non dovuti o esercitare un'attività professionale discriminatoria per motivi di razza, sesso, religione, lingua o opinione, ecc.
  • Infrazioni gravi: come, ad esempio, il rifiuto ingiustificato di svolgere le proprie mansioni, l'assenza ingiustificata per più di due giorni dal proprio studio notarile se ciò provoca danni a terzi, la messa in atto di comportamenti che impediscono di svolgere le proprie mansioni in modo imparziale o oggettivo, o gravi e ripetuti contrasti tra il notaio e altre autorità o clienti.
  • Violazionilievi: come, ad esempio, la violazione di doveri e obblighi derivanti dalla legge notarile o la violazione di un accordo societario.

A seconda del tipo di infrazione, il notaio può essere sanzionato con uno dei tipi di sanzioni previste dal regolamento notarile, tra cui, ad esempio, le seguenti:

  • l'avvertimento;
  • l'ammenda (fino a 30.050 euro);
  • trasferimento forzato; 
  • sospensione dalla carica fino a cinque anni;
  • la destituzione dal servizio (cioè la perdita del titolo di notaio).

In tutti questi casi, gli organi competenti per l'irrogazione di tali sanzioni, previa istruttoria del procedimento sanzionatorio disciplinare, sono i Consigli direttivi degli Ordini notarili, la Direzione generale della sicurezza giuridica e della fede pubblica e il Ministero della Giustizia.

Per avviare questa procedura, l'organo competente lo farà non appena verrà a conoscenza dei fatti che danno origine a questa responsabilità disciplinare, ed è qui che ogni cittadino deve sapere che, se nell'ambito dei suoi rapporti con un notaio, dovesse subire o apprezzare qualsiasi fatto o circostanza che possa costituire una delle suddette infrazioni, può portarlo all'attenzione della corrispondente Associazione Notarile, presentando l'apposito reclamo, in modo che, se i fatti esposti corrispondono effettivamente a verità, tale organo competente possa avviare il relativo procedimento per l'accertamento delle opportune responsabilità amministrative.

<ejemplo>Teniendo en cuenta la seriedad, profesionalidad y rigor de la inmensa mayoría de Notarios españoles, no es muy habitual la interposición de quejas de ciudadanos por actuaciones indebidas de Notarios, pues éstos, en su quehacer diario, ajustan escrupulosamente sus actuaciones a la legalidad vigente. En la práctica, en la mayoría de ocasiones, las quejas, reclamaciones e impugnaciones de clientes en relación a actuaciones notariales suelen centrarse en discrepancias sobre la minuta notarial (esto es, cuando el cliente considera que el Notario ha facturado indebidamente su documento y le ha cobrado de más), las cuales son resueltas en primera instancia por las Juntas Directivas de los Colegios Notariales correspondientes o, en su caso, por vía de recurso, por parte de la Dirección General de Seguridad Jurídica y Fe Pública. En estos casos, se analiza la factura del Notario y se verifica si la misma se ha realizado correctamente conforme a la norma que regula el Arancel notarial o, por el contrario, se ha incluido algún concepto indebido, tal y como alega el ciudadano en cuestión que impugna dicha factura.<ejemplo>

Inoltre, ogni cittadino deve avere ben chiaro che se, a seguito dei suoi rapporti con un notaio, subisce un danno economico a causa di un'azione negligente o scorretta da parte del notaio, quest'ultimo sarà soggetto alla corrispondente responsabilità civile, che potrà essere fatta valere e chiarita davanti alle competenti Corti di Giustizia.

Infine, naturalmente, ogni notaio sarà anche soggetto a qualsiasi responsabilità penale in cui possa incorrere in caso di condotta dolosa o negligente derivante dalla sua pratica professionale, che, se del caso, la vittima o la parte lesa potrà sempre rivendicare presentando la relativa denuncia o querela.

Jesús Benavides Lima
Jesús Benavides Lima
Notaio di Barcellona

Scoprite tutto quello che c'è da sapere e come fissare il vostro appuntamento in modo facile e veloce online.
  • Descrizione
  • Documentazione necessaria
  • Spese di elaborazione
  • Domande frequenti
  • Regolamenti applicabili
  • Fissare un appuntamento
Visualizza tutte le informazioni
Visualizza tutte le informazioni

Altri articoli che potrebbero interessarvi