Archivio aggiornato di tutte le normative vigenti in materia di accensione di mutui ipotecari
17/6/2019
Tempo di lettura:
Condividi:
Immobili e mutui

Archivio aggiornato di tutte le normative vigenti in materia di accensione di mutui ipotecari

Contenuto di questo articolo

La Legge 5/2019, del 15 marzo, che regola i contratti di credito immobiliare è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE) il 16 marzo 2019. Tuttavia, è entrata in vigore solo 3 mesi dopo, cioè domenica 16 giugno 2019.

In questi 3 mesi, tuttavia, a fronte di tanta incertezza sui nuovi sviluppi giuridici e operativi che l'applicazione della suddetta legge comporta, sono stati emanati diversi regolamenti, risoluzioni, istruzioni, relazioni, ecc.

L'obiettivo di questo articolo è quello di fornire a chiunque il quadro normativo aggiornato ad oggi. E lo farò in modo semplice, unitario, sintetico e cronologico. È essenziale avere una chiara comprensione del quadro normativo per poter affrontare e comprendere l'odierno tema di grande attualità della formalizzazione dei mutui.


Nuovi regolamenti:

  • controllo
    Legge 5/209 del 15 marzo, che regola i contratti di credito immobiliare (vedi PDF).
  • controllo
    Decreto reale 309/2019, del 26 aprile, che attua parzialmente la Legge 5/2019, del 15 marzo, che regola i contratti di credito immobiliare e adotta altre misure in materia finanziaria (vedi PDF).
  • controllo
    Ordinanza ECE/482/2019, del 26 aprile, che modifica l'ordinanza EHA/1718/2010, dell'11 giugno, sulla regolamentazione e il controllo della pubblicità di servizi e prodotti bancari, e l'ordinanza EHA/2899/2011, del 28 ottobre, sulla trasparenza e la tutela dei clienti nei servizi bancari (vedi PDF).

  • Direzionegenerale dei registri e del notariato (DGRN):

  • controllo
    Risoluzione del 16 maggio 2019, in consultazione sull'interpretazione di alcuni aspetti della Legge 5/2019 e del Regio Decreto 309/2019, nell'esercizio delle funzioni notarili di verifica del rispetto del controllo materiale della trasparenza. (vedi PDF)
  • controllo
    Istruzione del 13 giugno 2019, relativa al deposito delle condizioni generali di contratto e alla loro trascrizione negli atti di mutuo e nei registri immobiliari, dall'entrata in vigore della Legge 5/2019, del 15 marzo, che regola i contratti di credito immobiliare. (vedi PDF)
  • controllo
    Istruzione del 14 giugno 2019, relativa alla sottoscrizione di operazioni la cui commercializzazione, offerta e consegna di informazioni al consumatore sono state effettuate ai sensi della precedente normativa, essendo il prestito formalizzato dopo l'entrata in vigore della Legge 5/2019, del 15 marzo, che regola i contratti di credito immobiliare. (vedi PDF)
  • controllo
    Istruzione del 14 giugno 2019, sull'utilizzo delle piattaforme informatiche degli istituti e delle agenzie finanziarie, per il trattamento delle informazioni preliminari agli atti di mutuo ipotecario, nei giorni successivi all'entrata in vigore della Legge 5/2019, del 15 marzo, che regola i contratti di credito immobiliare. (vedi PDF)

  • ConsiglioGenerale del Notariato (CGN):

  • controllo
    Lettera del 17 maggio 2019 del Presidente del Consiglio Generale del Notariato alla Direzione Generale dei Registri e del Notariato in merito a vari aspetti della nuova Legge 5/2019 e al suo sviluppo normativo. (vedi PDF)
  • controllo
    Circolare obbligatoria 1/2019, del 24 maggio, relativa alla Legge 5/2019, del 15 marzo, che regola i contratti di credito immobiliare (di seguito LCCI). (vedi PDF)
  • controllo
    Comunicazione interna del 14 giugno 2019 della Plenaria del Consiglio Generale del Notariato a tutti i notai della Spagna. (vedi PDF)
  • controllo
    Nota informativa dell'Associazione Notarile della Catalogna sull'impatto della Legge sui contratti di credito immobiliare sul Codice del consumo della Catalogna. (vedi PDF)
  • controllo
    Nota informativa del Consiglio Generale del Notariato del 17 giugno 2019 su alcuni aspetti dell'applicazione della Legge 5/2019 che disciplina i contratti di credito immobiliare. (vedi PDF)

  • Associazione dei Registrar:

  • controllo
    Relazione numero 13/2019 del Servizio Studi del Registro, Guida del Registro sull'applicazione della Legge 5/2019, del 15 marzo, che disciplina i contratti di credito immobiliare. (vedi PDF)

  • La precedente legislazione "parzialmente modificata" è ancora in vigore

  • controllo
    Decreto reale del 24 luglio 1889 che pubblica il Codice civile. (vedi PDF)
  • controllo
    Decreto dell'8 febbraio 1946 che approva la nuova formulazione ufficiale della legge ipotecaria. (vedi PDF)
  • controllo
    Decreto del 14 febbraio 1947 che approva il Regolamento ipotecario. (vedi PDF)
  • controllo
    Legge 2/1981, del 25 marzo 1981, sulla regolamentazione del mercato ipotecario. (vedi PDF)
  • controllo
    Legge 2/1994, del 30 marzo 1994, sulla surrogazione e la modifica dei mutui ipotecari. (vedi PDF)
  • controllo
    Legge 7/1998, del 13 aprile, sulle condizioni generali di contratto. (vedi PDF)
  • controllo
    Legge 1/2000, del 7 gennaio, sui procedimenti civili. (vedi PDF)
  • controllo
    Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari. (vedi PDF)
  • controllo
    Legge 41/2007, del 7 dicembre, che modifica la Legge 2/1981, del 25 marzo, sulla regolamentazione del mercato ipotecario e altre norme sul sistema ipotecario e finanziario, sulla regolamentazione dei mutui inversi e dell'assicurazione di dipendenza e che stabilisce alcune norme fiscali. (vedi PDF)
  • controllo
    Legge 2/2009, del 31 marzo, che disciplina la contrattazione con i consumatori di mutui o crediti e i servizi di intermediazione per la conclusione di contratti di mutuo o credito. (vedi PDF)
  • controllo
    Ordinanza EHA/1718/2010, dell'11 giugno, sulla regolamentazione e il controllo della pubblicità di servizi e prodotti bancari. (vedi PDF)
  • controllo
    Legge 22/2010, del 20 luglio, sul Codice del consumo della Catalogna. (vedi PDF)
  • controllo
    Ordinanza EHA/2899/2011, del 28 ottobre, sulla trasparenza e la tutela dei clienti nei servizi bancari. (vedi PDF)

  • Note esplicative:

    • Tutti i regolamenti allegati in PDF in questo articolo sono testi consolidati. In altre parole, integra nel testo originale di una norma gli emendamenti e le correzioni che ha subito dalla sua origine.
    • Aggiornerò settimanalmente questo articolo con tutti gli sviluppi normativi che si verificano in relazione alla LCCI.
    Jesús Benavides Lima
    Jesús Benavides Lima
    Notaio di Barcellona

    Scoprite tutto quello che c'è da sapere e come fissare il vostro appuntamento in modo facile e veloce online.
    • Descrizione
    • Documentazione necessaria
    • Spese di elaborazione
    • Domande frequenti
    • Regolamenti applicabili
    • Fissare un appuntamento
    Visualizza tutte le informazioni
    Visualizza tutte le informazioni

    Altri articoli che potrebbero interessarvi