
Sapevate che... i notai non sono solo funzionari pubblici, ma anche liberi professionisti?
Il notaio è una figura rara nel nostro sistema giuridico, in quanto unisce le caratteristiche di un funzionario pubblico a quelle di un libero professionista.
Ciò premesso, dobbiamo partire dal fatto che il notaio è effettivamente un pubblico ufficiale, come stabilisce espressamente l'articolo 1 della legge sul notariato, secondo cui il notaio è il pubblico ufficiale autorizzato ad attestare, in conformità alla legge, i contratti e gli altri atti extragiudiziali.
<ejemplo>Así pues, cuando cualquier persona acude a un Notario, a formalizar por ejemplo un contrato de compraventa de un inmueble, el Notario, en ejercicio de sus funciones públicas, identificará a las partes y dará fe de ello, valorará y asegurará la capacidad y legitimación de los otorgantes para el acto que se trate y, asimismo, velará porque todo el contenido del contrato que se firme se adecua a la legalidad vigente.<ejemplo>
Oltre a essere un dipendente pubblico, però, il notaio è anche un professionista legale, per cui, a differenza della stragrande maggioranza dei dipendenti pubblici (che ricevono una retribuzione per il loro lavoro sotto forma di stipendio), non riceve alcun denaro dallo Stato, ma il suo reddito deriva da ciò che i suoi clienti gli pagano quando si recano presso il suo studio notarile per stipulare un atto pubblico.
Sulla base di quanto detto, possiamo quindi concludere che questo modello "misto" di dipendente pubblico e lavoratore autonomo genera grandi benefici per la società:
- In primo luogo, vi è un risparmio di costi per il contribuente, in quanto il servizio notarile non viene fornito dalle tasse di tutti i cittadini, ma solo dagli onorari dei clienti che richiedono i loro servizi.
- Inoltre, il fatto che il notaio sia un funzionario pubblico (che, per diventare tale, ha dovuto superare un duro esame di concorso), garantisce che la funzione notarile sia svolta da persone altamente preparate, imparziali e indipendenti, che si prenderanno cura dei diritti e degli interessi di tutte le parti.
- Infine, il fatto che esista un sistema di concorrenza scrupolosa e regolamentata tra i notai li spinge a ricercare costantemente la qualità e l'eccellenza nell'erogazione dei servizi e nel trattamento dei cittadini, poiché solo così il notaio in questione potrà vedere prosperare la propria attività e il ritorno che essa genera.